Le Instagram Stories sono l'anello mancante tra la tua galleria di instagram e la vendita di un prodotto! Vediamo come usarlo al meglio e distinguendoci dalla massa.
Conosci la relativamente nuova funzione di Instagram, Instagram Stories?
Ne abbiamo parlato brevemente in questo articolo su come far crescere il tuo brand e giro di affari attraverso i video sui social, ma oggi scenderemo più nel dettaglio e ti diremo
- che cosa sono e come funzionano i video su Instagram (per chi ancora fosse un neofita di questo social in galoppante crescita)
- come far sì che i propri video emergano dalla massa
- quali strumenti ci possono essere di aiuto
Ma prima chiediamoci, perchè è importante emergere dalla massa su Instagram?
Può sembrare una domanda molto retorica e dalla risposta ovvia: più sei originale più ti noteranno gli altri utenti e anche possibili clienti, sfruttando la legge dei grandi numeri.
Vero, ma solo in parte.
In realtà Instagram è oggi una fonte di reddito per diverse persone tanto che esiste la professione di "instagrammer", cioè persone che raccontano le proprie esperienze di viaggi, vita, moda, lifestyle, cibo, tecnologia attraverso una linea editoriale su instagram ben precisa e coerente e con poche parole di accompagnamento alle immagini. Possono anche non avere un blog o un sito internet, tutto passa solo da questo social.
Per il tuo personal brand e per la tua azienda una buona gestione di Instagram è molto importante. Ma come si collocano, in tutto queste, le nuove funzioni delle Instagram Stories?
Presto detto: il video amatoriale diventa imprescindibile sul principale social del visual storytelling.
Al momento la principale particolarità e costante delle Insgram Stories è proprio l'amatorialità. Ma se tu riesci ad emergere e fare un lavoro di regia migliore e al di sopra della media, potrai guadagnare molto, e non solo in visiblità.
Infatti le Storie di Instagram, come stiamo per vedere nel dettaglio, consentono anche messaggi e interazioni immediate. I video restano online per 24 ore e gli utenti lo sanno, per cui se mostri un prodotto che attira la loro attenzione, gli utenti sanno bene che l'interazione con i messaggi NON può essere procrastinata.
In breve, una buona gestione delle storie di Instagram può essere l'anello mancante tra la tua galleria e la vendita di un prodotto.
1 - Breve introduzione: che cosa sono le storie di Instagram e come si "usano"?
Se entri nella tua home di Instagram noterai che in alto appaiono dei cerchi colorati con le foto profilo di alcuni tuoi contatti (chi ti segue e chi segui). Quelle sono delle Instagram Stories, cioè dei video di massimo 10 secondi (uno o più di uno, che si susseguono in ordine di pubblicazione), che resteranno on line per 24 ore e poi spariranno.
Chi li pubblica può vedere chi ha visualizzato il video, in parte o per intero (ogni "segmento" di video caricato ha un conteggio di visualizzazioni riportato in basso che può vedere solo l'autore del video).
Chi visualizza un video non può mettere like. Può vederlo tutto o solo alcuni segmenti. Può mandare un messaggio di commento, ma ovviamente entro le 24 ore.
Come si fa un video?
Molto semplice: dalla home di Instagram, sopra ai cerchi con le storie, c'è il simbolo della macchina fotografica. Toccalo e ti si aprirà la webcam.
- tieni premuto sul tasto fino a 10 secondi per registrare un video, oppure
- scorri lo schermo dalla freccia in basso verso l'alto per caricare un video che hai nel rulino (girato entro le 24 ore) oppure
- scatta una foto, oppure
- carica una foto delle ultime 24 ore.
*nb: i video si fanno in verticale.
Scorrendo il dito da sinistra a destra puoi scegliere un filtro, come da prassi su Instagram.
Dalle icone della matita e dell'evidenziatore puoi scegliere di aggiungere un testo o di... fare un disegnino a mano libera sulla foto o sul video.
Quindi se sei pronto, premi sulla freccia in basso e pubblica il video.
Poi ne puoi fare subito degli altri che si uniranno al primo per formare una storia.
Hai uno sconto o promozione speciale da promuovere? Puoi fare un video in cui dici, dal primo frame, che chi segue fino alla fine e manderà un messaggio avrà un coupon esclusivo per un premio, un gadget! Il potenziale di promozione è enorme!
2 - Come emergere dalla massa?
Noterai o avrai già notato che la media qualità dei video non è eccelsa: dai filtri all'editing, non si può quasi mai parlare di video belli, tutt'al più simpatici. Forse le Instagram Stories non nascono per fare buon video editing ma noi crediamo che, semplicemente, i più non sono ancora arrivati a capire che anche uno strumento così semplice può portare a fare lavori niente male.
Partiamo dall'ABC per fare un buona storia, più belle delle altre e più interessante da vedere:
- Non fare arrivare ogni frame a 10 secondi: per l'utente medio di Instagram, 10 secondi sono troppi. Meglio aggiungere più frame (cioè più piccoli video che si susseguono nel "montaggio") che farne pochi della durata troppo lunga.
- Scegli un solo filtro per tutte le parti della storia
- Non esagerare con colori, emoticon e "ghirigori": basta un piccola frase chiara on un payoff in sovrimpressione, che sia sempre dello stesso colore e possibilmente nella stessa posizione.
- Annuncia dal primo frame se farai offerte a chi arriva fino alla fine del video
3 - Strumenti speciali per bucare lo schermo di iInstagram
E poi ci sono degli strumenti speciali, che si aggiungono al cellulare, per fare una storia che sia un prodotto.
Esistono ad esempio dei droni utilizzati da reporter, blogger e instagrammer che rendono la fofografia e i video aerei facili quasi quanto... lanciare in aria il proprio cellulare e farci seguire da lui.
Un esempio è DJI MavicPro, compatto ed elegante, con una videocamera 4K, 30 frame per secondo in full HD, una resa filmica che consente altissime risoluzioni anche in slow motion.
L’active tracking consente di selezionare un soggetto e seguirlo per tutta la durata della ripresa lasciandoti sempre al centro della scena.
Questo drone, del quale abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo, è fatto per condividere velocemente i propri video on line, quindi anche su Instagram.
Se il video aereo non è il tuo genere ma vuoi comunque fare uno step ulteriore per i tuoi video e per la tua gallery, puoi puntare alle lenti accessorie per il tuo smartphone.
Le Olloclip (diverse fasce di prezzo) sono fra le più apprezzate e professionali, ma anche le iPro lense sono dei set che, tra grandangolo e fisheye, rendono il tuo cellulare una vera macchina da presa professionale.
Oppure puoi applicare dei filtri esclusivi e surreali, che Instagram non ti offre, come le Jelly Camera Phone Filters: con una spesa di appena 15 dollari avrai delle lenti-portachiavi che si attaccano e staccano facilmente a qualsiasi smartphone utilizzando una speciale gomma ed offrono 3 tipi di lenti: caleindoscopio, starbust e grandangolo.
Tra questi oggetti potrebbe esserci il tuo prossimo regalo e il tuo potenziale successo su Instagram ma anche nel Video Story Telling. Quindi manda questo articolo a chi dovrà farti un regalo.
Siamo online! Contattaci su WhatsApp
Accedi