Abbiamo parlato recentemente dei terminatori di volo, inserendoli tra i tre elementi indispensabili che devono accompagnare la tua attività di Operatore o Operatrice SAPR (insieme a paracadute e luci di sicurezza) e abbiamo cercato in precedenza di spiegare esattamente che cosa è il terminatore di volo , perché è così importante - meglio dire indispensabile anche dal punto di vista normativo.
Abbiamo quindi spiegato in quali casi bisogna utilizzarlo.
Adesso cerchiamo di dare qualche dritta tecnica in più e qualche nostro consiglio su come effettuare la scelta di questo strumento.
1 - Installazione
Una delle difficoltà maggiori nell'utilizzo (almeno nelle fasi iniziali) di un terminatore di volo è l'installazione: quanti più sono gli elementi da saldare tanto maggiore darà la difficoltà di installazione.
Prediligete quindi quelli con minori necessità di saldatura e minori collegamenti ad organi elettronici. Less is more!
2 - Tecnologia di commutazione allo stato solido
Ci sono vari motivi per cui è preferibile scegliere un terminatore il cui funzionamento sia legato ad elementi allo stato solido, primo fra tutti la possibile durata e il ciclo di vita. Infatti i relè e i contatori statici non hanno parti in movimento e quindi le parti dell'apparecchio sono meno soggette ad usura.
Inoltre con la commutazione allo stato solido si riducono di molto i rumori elettrici oltre a ridurre la corrente di comando necessaria al funzionamento.
Il fatto che i relè statici non generino scintille e non siano soggetti a rimbalzi elettromagnetici fa sì che i terminatori con tecnologia a commutazione allo stato solido siano più idonei per operazioni in situazioni estreme e/o pericolose.
3 - Controllo datalink in realtime
Per eliminare totalmente le interferenze e i possibili falsi segnali, un terminatore di volo con controllo datalink in tempo reale comunica sempre con la stessa stazione a terra. In caso di perdita di segnale il terminatore comunica al pilota che non c'è datalink. Il continuo feedback di segnalazione dello stato aumenta la sicurezza delle operazioni per tutto il tempo del volo.
Ovviamente è più sicuro anche perché la terminazione avviene solo ed esclusivamente per un comando dato dal pilota e non da un'interferenza tra terminatore e un drone.
4 - Collegamento ad un paracadute
Collegando al terminatore di volo un paracadute balistico sarà possibile diminuire i danni alla macchina e anche ad eventuali oggetti in caso di sorvolo e terminazione di volo su aree critiche o miste.
Leggi anche
Come allungare la vita al nostro drone
Noi di aerialclick consigliamo il terminatore Stopfly, ultimo arrivato nel nostro cantiere in continua crescita, del quale siamo molto fieri.
Non esitare a contattarci per saperne di più.
Siamo online! Contattaci su WhatsApp
Accedi