Interior aerial video: che cosa sono e come si fanno?

mag 10, 2016

Una nuova frontiera della vendita e promozione di case, strutture in affitto, case vacanze che cavalca sia la psicologia del marketing che il viral marketing.
Si tratta dell'Interior aerial video, come dice la parola stesa, dei video aerei di Interior (ma anche di exterior), fatti ad hoc per promuovere gli immobili attraverso i canali social e sui siti internet.

Che l'interior design abbia un ottimo (e redditizio) rapporto con la fotografia e il video making aereo, lo abbiamo già analizzato nel dettaglio negli articoli

Ma col tempo, la tecnica delle riprese con droni e pali telescopici che si uniscono a fotografie tipiche dell'interior in un unico montaggio, sono diventati uno specifico metodo di video making con caratteristiche ben determinate e costanti che si ripetono e che funzionano-

Sono state per prime le agenzie di real estate americane e russe a farne uso, studiando quali caratteristiche rendessero i video promozionali per vendere case e strutture ricettive, più appealing e più adatte a portare richieste di visite e talvolta anche richieste dirette di acquisto.

Sì, perché la principale caratteristica di questi video è che sono proprio come delle intense e complete visite di un appartamento, spesso così esaustivi da portare gli acquirenti di altri  paesi all'acquisto a distanza.

Vediamo quali sono nel dettaglio tutte le caratteristiche di questi Interior ed exterior aerial video e come si fanno.

Caratteristiche:

Come accennato,questi video hanno una durata media di una visita di un immobile da parte di un acquirente alla ricerca della casa dei suoi sogni.

Le riprese seguono il percorso della casa, dall'ingresso all'esterno con vista sul circondario, passano dalle varie stanze seguendo il percorso living, cucina, bagni, camere, eventuali ripostigli e/o terrazze, dettagli.

Poi si torna sugli esterni, dettagliando meglio se si tratta di esterni particolarmente interessanti.
Se il paesaggio è meritevole, come nel caso del video sotto riportato, preso dal canale Vime di un'agenzia di vendita americana, si fanno panoramiche in speed motion che lo valorizzino in tutte le sue sfumature.

Una cosa molto importante è la musica:
il video è sempre accompagnato da una colonna sonora che sia rilassante ma non soporifera! Musiche con BPM (battiti per minuto) troppo alti e sincopati mettono ansia e allontanano il cliente interessato a vedere l'immobile nel dettaglio, mentre musiche troppo lente e rilassanti abbassano il livello di attenzione dopo circa 30-40 secondi.

Quindi niente Eminem né musica New Age. Ci sono dei programmi di montaggio audio, come JustAddAudio che aiutano a scegliere la musica per un video in base al "Mood", ovvero lo stato d'animo che si vuole trasmettere.
Per questo tipo di video, l'ideale è Epic, Inspiring, perché è proprio questo che vogliamo fare: ispirare, quasi commuovere.

Non sottovalutare mai  il ritmo!
Tutti questi video hanno fasi veloci e riprese lente, per accontentare la curiosità dello spettatore da un lato ma anche per seguire le specifiche dei video che mirano a diventare virali.

Leggi questo recente post su come fare un buon video aereo che diventi virale in poco tempo 

Servono gli strumenti giusti! 

Va da sé che, per fare questo tipo di lavori, servano anche i giusti strumenti. Non basta fare quello che fanno molte agenzie, che scattano foto con il cellulare un po' come e quando capita e le mettono su internet, magari creando un video dalle foto con gli strumenti di youtube (anche perché questo lo può fare il privato che vuole affittare camere agli universitari: un'agenzia con tanto di mandato per un immobile o una struttura di un certo tipo dovrebbe sforzarsi un po' di più).

Quindi servono gli strumenti e le competenze giuste: uno storyboard, i giusti programmi di montaggio come Pinnacle Studio HD, il ben più famoso Adobe Premiere Pro o il super professionale Cyberlink PowerDirector 14.
E poi gli strumenti per le giuste riprese aeree come un drone professionale (Yuneec Q500 è tra i più amati da chi lavora nel campo dei video commerciali e filmici), e un palo telescopico con controllo remoto, utilissimo soprattutto negli interior e per le riprese in speed motion sempre dallo stesso punto per riprendere le variazioni di luce durante il giorno.

Perché funzionano così bene?

Il motivo per cui le più importanti agenzie di promozione e vendita immobiliare di tutto il mondo si servono di questi video non è difficile da intuire, e si appoggiano sui dati di diverse ricerche di mercato e di psicologia del marketing.

Si dice (e si sa) d esempio, che la scelta di una casa funziona come l'innamoramento: più che la prima impressione, conta la prima SENSAZIONE.
Questi video, grazie alle riprese progressive che seguono il percorso di una visita ma soprattutto grazie alla musica, trasmettono emozioni immediate e gradevoli.
Paradossalmente, la stessa casa, perfetta per l'acquirente, con questi video dà emozioni più forti che dal vivo.
Non solo, la memoria èaiutata da montaggio (ritmo) e musica: un cliente potrà vedere decine di immobili, cosa che spesso avviene quando si cerca casa, ma quella accompagnata da un interior aerial video sarà più facilmente ricordata.

Inoltre questi video, se ben fatti come quello che riportiamo sotto come esempio, mostrano molte più cose di una comune visita, come

  • la luce nel corso della giornata,
  • i dettagli che spesso anche per educazione e discrezione non si osservano alla presenza dell'agente
  • l'alternarsi delle stagioni
  • un dettaglio più esaustivo sui dintorni (che spesso sono un dubbio notevole per chi acquista).

Con questi video è come tornare nella casa quando si vuole, senza l'agente.

Contatta Aerialclick se hai un immobile da promuovere (info@aerialclick.com)

 

  • giu 27, 2016 Drone it yourself, ogni cosa è sollevata – michele_attitude

    […] di sorvolare scenari cittadini. Ad esempio, non molto tempo fa abbiamo parlato dell’incredibile utilità del fare riprese aree per la promozione e vendita immobiliare. Bene, solo i piloti che hanno l’autorizzazione a sorvolare aree critiche possono fare questo […]

Leave a comment

Accedi


Siamo online! Contattaci su WhatsApp