Hai fatto un corso da Operatore SAPR. E adesso?

mag 24, 2016

Che cosa accade ad un aspirante professionista dronista dopo la fine del corso da operatore SAPR? Che cosa serve adesso per iniziare a lavorare? Quali sono le prossime mosse da fare?

Chi si iscrive ad un corso da operatore SAPR probabilmente sa già che il lavoro con i droni potrebbe diventare una parte importante della propria attività lavorativa o, addirittura, la sezione principale del proprio fatturato.

O prima di iscriversi o durante le varie fasi del corso per il riconoscimento, si diventa consapevoli di tutte le attività che si possono svolgere con i droni negli ambiti più disparati.

Leggi qualcosa in più sull'utilità dei droni nel campo dei

 

Tra le cose che si apprendono in un corso da Operatore SAPR ci sono non solo le modalità di volo, chiarimenti e delucidazioni tecniche sui tipi di drone in commercio, prove pratiche, ma anche e soprattutto spiegazioni dettagliate su come volare nel pieno rispetto delle regole, che cosa sono le aree critiche, gli scenari misti e le zone non critiche di volo e le importanti differenze dal punto di vista legale tra i vari permessi e riconoscimenti.

Ti potrebbe interessare:

Autorizzazione per volare in scenari critici:
che cosa è, a che cosa serve e come si ottiene?


Ma che cosa accade ad un aspirante professionista dronista dopo la fine del corso da operatore SAPR? Che cosa serve adesso per iniziare a lavorare? Quali sono le prossime mosse da fare? 

1 - Hai già scelto il tuo settore di specializzazione?

 

Come abbiamo già accennato all'inizio di questo articolo e argomentato approfonditamente in altri, scegliere un settore di specializzazione può essere molto importante.
Se da un lato infatti può tornare utile mantenere una certa trasversalità nei servizi offerti, di modo da poter avere più clienti possibile, dall'altro è utile far sapere al proprio potenziale bacino di utenza che sei un esperto/a (e magari anche il migliore nella zona) nell'ambito che ti è più congeniale e nel quale magari hai una formazione pregressa approfondita.

Se prima del corso eri un geometra, probabilmente la tua competenza in ambito di rilievi è maggiore rispetto a quella dei tuoi colleghi dronisti. Idem se vieni da studi coreutici e hai una passione per il film e video making ecc.

Leggi anche 

Piloti SAPR:
come scegliere il proprio settore di specializzazione

 

2 - Impara a comunicare il tuo lavoro

Per quanto avere una buona gestione dei propri canali social e apprendere a gestire la propria presenza sugli stessi sia utile e importante, è ancora più cruciale saper descrivere a parole quello che fa o che può fare un dronista.
Noi ti suggeriamo di scriverlo in tre-cinque righe e impararle quasi a memoria. Sembra uno scherzo o un'esagerazione ma non lo è affatto. Quasi nessuno sa davvero bene che cosa è un drone e quali sono le sue mille effettive utilità, al di là della moda che li ha visti protagonisti negli ultimi anni.

E spesso sono purtroppo proprio gli operatori SAPR a non essere del tutto in grado di argomentare l'utilità anche sociale di questa professione, come abbiamo spiegato in questo articolo Dubbi sull’invasione dei droni? Ecco un po’ di risposte e di buon senso (con un po’ di ironia).

Potrebbero interessare questi

7 consigli per gestire i social media

3 - Crea un rapporto di fiducia e costante contatto con l'Ente erogante il corso

I tuoi istruttori/istruttrici, se ti sei trovato bene con loro durante il corso per il riconoscimento, possono essere a lungo dei buoni coach. Conoscono il settore, hanno di certo dei clienti che chiedono loro dei servizi e prima o poi potrebbero avere bisogno di un aiuto esterno per gestirne alcuni. Se, come noi di aerialclick, sono anche tecnici e costruttori, possono essere di cruciale utilità al momento della manutenzione del tuo drone o tenerti aggiornato sulle ultime novità del settore e possono essere più che utili nella gestione e nel procacciamento dei nuovi o primi clienti.

Leggi anche

La regola delle 3 P per lavorare come operatore SAPR

Leave a comment

Accedi


Siamo online! Contattaci su WhatsApp